L’ubicazione centralissima di Le Ginestre offre la possibilità di immergersi nelle atmosfere del centro storico di Miglionico, facendosi contaminare da tutti i suoi colori e sapori. A piedi, subito raggiungibile la chiesa Madre, dove sono custoditi due capolavori eccelsi dell’arte pittorica e scultorea dell’intera Regione, quali il cinquecentesco Polittico di Cima da Conegliano e il seicentesco Crocifisso di frate Umile da Petralia. Non distante, attraverso il dedalo di vicoletti, il maestoso Castello del Malconsiglio, teatro della famosa Congiura dei Baroni del Regno di Napoli del 1485. Da non dimenticare che nelle vecchie mura della stessa residenza vide la luce il compositore, maestro e musicista Francesco Stabile, nato nel 1801, celebre operista al quale è dedicato il teatro principale di Potenza.
Le Ginestre dista 23 km da Matera, eletta Capitale Europea della Cultura nel 2019. La città è considerata una capitale rupestre nel Mediterraneo e uno dei rari esempi nel mondo dove è possibile osservare le testimonianze di una civiltà rupestre. Nel 1993 i Sassi di Matera e parte del territorio del Parco della Murgia Materana sono stati dichiarati Patrimonio Mondiale UNESCO proprio per il loro grande valore culturale. I Sassi di Matera alternano insediamenti primordiali in grotta a chiese rupestri e ipogee, palazzotti signorili, archi, ballatoi unici per lo stile e la particolarità del contesto. Un condensato storico artistico di spazi urbani ricavati nel tufo.
Le Ginestre
Via Vittorio Alfieri 12
75010 Miglionico MT
349 8701731 – 348 2547626
cv-leginestre@libero.it